#NGTs. Gli Stati membri UE hanno infine deciso di concludere i negoziati per de-regolamentare al più presto i nuovi #OGM, nonostante le perplessità scientifiche espresse anche dall’Agenzia francese per la sicurezza alimentare. A quali condizioni, e perché tanta fretta? Alcuni spunti di riflessione.
#sicurezzaalimentare #salutepubblica #ambiente #biodiversità #agricoltura #agricoltori #democrazia #precauzione
https://www.greatitalianfoodtrade.it/idee/ngts-nuovi-ogm-quale-futuro-per-lagricoltura-in-ue/
Quanti siamo in Italia? Sembra una domanda banale, ma non lo è. Possiamo contarci, e lo facciamo attraverso censimenti (costosi e richiedono tempo). Possiamo tirare un numero a caso, ma senza sapere se è giusto o sbagliato. Oppure possiamo utilizzare la teoria di campionamento.
Venire a contatto con patogeni rende il sistema immunitario più forte? Il lockdown ha indebolito il sistema immunitario?
No. Eppure questa convinzione sembra ormai molto diffusa.
Forse tutto questo fraintendimento nasce semplicemente dalla scelta sbagliata di alcune parole...
1/
Ultimamente si è parlato tanto delle nostre conoscenze sull’ #Alzheimer e della fondatezza dell'ipotesi amiloide nel definire target terapeutici (ref. 1). Prima di tornare su questo tema molto dibattuto, vorremmo spiegarvi cosa sono gli aggregati amiloidi. 1/n