Burrasca Di Maggio Vol.2
Prà Palamare, venerdì 9 maggio alle ore 19:30 CEST
Offerta libera 10 euro
Stand con bere/cibo
Gruppi:
Bestierare + DJ Drugo
Sconvoltri
Il Muro del Canto
San Cosma e Damiano (anno 1049) è la più antica chiesa di #genova
#photo #photography
Lo spettacolo "D'oro. Il sesto senso partigiano" al #Teatro Ivo Chiesa di #Genova è stato molto potente.
L'inizio con i primi dodici articoli della Costituzione recitati a pieni polmoni in coro da giovani in platea, da brividi.
Ogni storia, ogni nome, ogni respiro di chi è riuscitə a sopravvivere e raccontare, profondamente genuino e di forza immensa.
#25aprile
Porta Soprana e il cielo marezzato di oggi
#photo #photography #genova
Ho spento gancio.genovadalbasso.nohost.me
Lunga vita a https://gancio.invegendo.org/ @gancio
Quando la frase "non ci si capisce un tubo" assume tutt'altro significato.
𝐀𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐢 𝐄𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐑𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐧𝐨𝐯𝐚
Dal 15 aprile fino alla fine di maggio, ogni martedì mattina, una rara opportunità: l’apertura straordinaria dell’Appartamento privato dei Principi Ereditari, situato al primo piano nobile dell’ala orientale.
Scoprilo su @storieearcheostorie
#genova #palazzoreale #turismoculturale #museidigenova #fuoriporta #visite #turismo
https://storiearcheostorie.com/2025/04/21/apertura-appartamento-principi-reali-genova/
Festa di Liberazione "Alla ricerca di libertà... sempre!"
Circolo Arci Perugina, giovedì 24 aprile alle ore 20:00 CEST
Amici, ci siamo!
Il circolo riapre per la festa della liberazione! Venite a bere un bicchiere con noi e a godere un po’ di buona musica, quella che piace a noi: felicissimi di poter contare sugli amici Cocks, che non necessitano presentazioni, e sui Mars on Pluto, duo virtuoso con un repertorio di canti coinvolgenti.
Certo, i locali non sono ancora perfettamente allestiti, in ogni caso i cambiamenti sono notevoli. Venite a dare un’occhiata!
Ci vediamo la sera del 24 Aprile!
Ingresso con tessera ARCI
Aperucena dalle ore 20
https://gancio.invegendo.org/event/festa-di-liberazione-alla-ricerca-di-liberta-sempre
Un bel documentario di Carlo #Bachschmidt, una bella persona che ha contribuito con il servizio di “supporto legale” a costruire con video e filmati la verità giudiziaria sulla “macelleria messicana” della scuola Diaz a #Genova nel 2001, e ora accende i riflettori su un’altra pagina di storia e cronaca italiana degli anni 90 che scuote le coscienze: la deospedalizzazione dei pazienti psichiatrici, raccontata da chi è stato liberato dal manicomio e restituito alla vita.
#Genova, presidio antifascista per aggressione a sindacalista, centinaia di persone in piazza a Sestri Ponente
https://www.collettiva.it/copertine/italia/genova-resiste-presidio-antifascista-y5fwt1wk
Grazie #Genova, non mi deludi mai. Venerdì notte mi sono sparato tre ore di treni vinilici al Lucrezia, un posto veramente figo. Me ne sarei fatte pure quattro di ore, da quanto ero preso bene. Sala stipata, c'è gente (parecchia) che ha ballato dall'inizio alla fine
Sabato after in piazza con talk e live chiptune in occasione del Cargo Market. Ringrazio del supporto Matteo & Matteo e il giro dell'ex Gioiello
Corteo cittadino antifa
Casa dello studente, giovedì 24 aprile alle ore 17:00 CEST
Quest’anno ricorrono 80 anni dalla liberazione. Un filo ci tiene legati al passato della lunga resistenza iniziata nelle fabbriche occupate dagli operai durante il biennio rosso, nelle barricate che cacciarono via lo squadrismo dai quartieri, nei passaporti falsificati per scappare dalla persecuzione fascista e andare a combattere altrove per il continente. La stessa, scritta oggi dalla resistenza palestinese, che eroica combatte contro l’invasore sionista.
Nel ciclo di iniziative promosse questo inverno abbiamo cercato di ritessere questo filo ed eccoci qua, alle porte del 24 aprile 2025, giornata nella quale la Genova Antifascista scenderà in strada con un corteo che non avrà spazio per una storia di commemorazione, ma sarà bagaglio del ieri per alimentare le lotte di oggi e di domani. Lotte che ci vedranno nelle strade contro i decreti sicurezza che reprimono le mobilitazioni operaie della logistica e dei porti, lotte che hanno attaccato le tasche dei padroni togliendo loro milioni di profitti, quegli stessi che ci stanno trascinando in guerra. Per questo usano le nostre banchine come scalo per armi che finiranno nelle mani israeliane, saudite o di altri eserciti invasori.
Un 24 aprile che dice un NO chiaro alla guerra, motore dell’imperialismo per riorganizzare i propri cicli di accumulazione e seminare barbarie e povertà. Un 24 aprile per opporsi agli strumenti repressivi di cui la borghesia si dota per disciplinare il fronte interno.
Un 24 aprile che metta al centro la vita di ogni lavoratrice e lavoratore che si sveglia la mattina e non torna a casa la sera, uccisi ogni giorno dal profitto di qualcun altro. Alcuni uccisi già da studenti, mandati al macello come manodopera gratuita durante l’orario di scuola.
Il 24 aprile 1945, Genova si è liberata da sola.
Per una storia scritta dagli oppressi, antifascista e antisionista, per un domani di lotta.
Ogni contrada è patria del ribelle
Piazza Pallavicini, sabato 19 aprile alle ore 15:00 CEST
Anche quest’anno la Valpolcevera Antifascista vi invita a partecipare alle iniziative e al corteo per l’anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Siamo giunti all’80° di questa data che per noi non è solo una ricorrenza, ma è soprattutto il giorno per ribadire nettamente la contrarietà alle sopraffazioni e i valori di quella costituzione nata dalla resistenza oggetto di continui attacchi e non ancora pienamente applicata.
La parola “festeggiare” stride con la situazione particolarmente drammatica di questo periodo storico: dalla situazione internazionale allo sfruttamento selvaggio dei nostri territori.
Oggi, più che mai, occorre lo sforzo congiunto di tutte le realtà che si riconoscono nei valori della Resistenza.
Occorre costruire una cooperazione sincera, atta a cambiare l’attuale situazione
https://gancio.invegendo.org/event/ogni-contrada-e-patria-del-ribelle